ZERO (I Take Away Vol. 14)
Edizioni Il Vento Antico
Andrea e Serena, impiegati in lavori umili, lui centralinista per una compagnia telefonica, lei cameriera, vivono un'intensa relazione sessuale virtuale tramite la chat del computer.
Tutto sembra appagante, ma presto l'amore, quello vero, chiede di più, un sentimento che si sviluppa con una macchia scura che appare improvvisamente sullo schermo di entrambi.
La macchia aumenta di volume, tanto quanto il loro desiderio di incontrarsi, di vedersi, di toccarsi davvero.
Sfidando le convenzioni di una società moderna legata ormai solo alle regole informatiche, lotteranno per ciò che di più antico e naturale esiste: un abbraccio.
Una storia d'amore passionale e intensa che commuove e fa riflettere.
Il re è morto
Dove può spingere l’insicurezza insita nell’esistenza umana e la paura del giudizio degli altri?
Giovanni ha cinquantotto anni, è un uomo semplice e vive in un piccolo paese dell’entroterra ligure. Quando una mattina si alza dal letto e non trova Alina, non se ne preoccupa; non è la prima volta che, dopo una lite, lei si alza presto e va nel panificio del paese a comprare pane e focaccia calda per farsi perdonare. Ma, appena scopre che lei è sparita con i loro risparmi, è colto da una vertigine: Alina è ritornata in Russia e l’ha lasciato? All’inizio stenta a crederci ma quando prende coscienza della situazione, si sente tradito nell’orgoglio e cerca di arginarla mentendo a tutti. Ma la bugia lo trascinerà in un vortice, dove i dubbi inizieranno a tormentarlo: che fine ha fatto Alina?
Da questo momento la sua vita cambia, la paranoia di essere giudicato dai suoi compaesani lo farà diffidare di chiunque, anche dei suoi amici più cari, e lo porterà a vedere e a sentire cose che non esistono. Fino a scoprire la verità.
Riuscirà Giovanni ad accettarla?
Il Re è morto è un racconto drammatico che narra la storia di un uomo che si sente proprietario assoluto della sua donna e la scomparsa della compagna porterà a galla i suoi limiti e la rigidità che ostacola da sempre i suoi rapporti, costringendolo a fare i conti con se stesso.
he cosa sei disposto a fare per realizzare un sogno?
Angelo, come tanti anziani a Genova, sta trascorrendo una delle estati più calde degli ultimi anni.
La sua vita scorre monotona, passa la maggior parte delle giornate in casa o seduto su una panchina al campo di bocce, da qualche mese diventato luogo di appuntamento con l’individuo, una persona poco raccomandabile alla quale fa dei piccoli favori in cambio di denaro. Angelo è solo e malato, afflitto da sempre da problemi economici e consapevole che dovrà morire presto. Da quando è mancata sua moglie, è sicuro di non aver nulla da perdere e ha accettato di intraprendere una strada che Loris, un pensionato amato nel quartiere per la sua disponibilità ad aiutare tutti e per la sua integrità morale, non approva; ma ad Angelo non interessa il parere dell’amico perché ha un sogno che lo tiene in vita, un sogno di gioventù difficile da accantonare al quale si aggrappa per sfuggire alla realtà.
Quando l’individuo gli offre l’opportunità di realizzarlo, che cosa farà Angelo? E Loris come reagirà?
“Agosto è un mese crudele” è un racconto in cui si intrecciano solitudine, rimpianti, cinismo e avidità, dove bene e male si scontreranno e la scelta che farà il protagonista lo coinvolgerà in una spirale che lo trascinerà nel buio. Bisogna essere pronti ad aspettarsi tutto da tutti.
cristina origone
Home Page
L'amore che non sei
La storia di Greta inizia da amori sbagliati e scoperte tipiche dell'adolescenza: punti di riferimento che svaniscono e legami che credeva indissolubili che vengono meno causano un dolore che sembra insopportabile. Quando tutto sembra perso e autodistruggersi appare l'unica soluzione, gli incontri con una serie di persone speciali e in particolare con Federico, che diventa il suo angelo custode, riaccendono la sua immaginazione e quella capacità di sognare che credeva perduta. Una storia d'amore che è anche una storia familiare intensa e travolgente su temi delicati e difficili come la malattia, il rapporto con la famiglia, il corpo, l’amicizia.
La canzone che scegliamo di ascoltare, il libro che scegliamo di leggere, la persona con cui decidiamo di passare il resto della vita, il vestito comprato nei saldi, le scarpe con il tacco o senza tacco, le risate guardando un film, le lacrime che scendono pensando a una persona che non c’è più, l’animale che amiamo, l’amica del cuore preferita, la storia che decidiamo di scrivere... non ci si può nascondere, le nostre scelte parlano per noi
Ho collaborato con la rivista Fiction TV di Nuov@ Periodici e con il quotidiano on line quigenova.com. Nel 2009 ho collaborato alla realizzazione dello Spot "Campagna integrazione sul lavoro 2009" per Coordinamento Down, regia di Marzio Mirabella.
Nel 2010 ho vinto la ventunesima edizione del premio Writers Magazine Italia con il racconto "La quarta sorella" pubblicato sul numero 22 della rivista.
DUE FRATELLI PER GIULIA - Youfeel Rizzoli
Si può amare la donna del proprio fratello?
Giulia e Saverio. La loro relazione clandestina appaga entrambi, il loro rapporto è carnale, frenetico, pieno di voglia di soddisfare le proprie fantasie erotiche. Ma quando il matrimonio di Saverio finisce Giulia esita, non se la sente di impegnarsi in una relazione più stabile con un uomo che, pur esercitando su di lei una forte attrazione, ha un carattere iroso e aggressivo. Così quando tra loro si intromette Filippo, il fratello di Saverio, le cose si complicano. Filippo è l'esatto opposto di Saverio: sorridente, affascinante, premuroso, perennemente in viaggio per il suo lavoro di pilota del campionato mondiale Supersport. Facile innamorarsene. Ma Saverio non ha intenzione di farsi da parte e tra i due nasce una vera e propria guerra. Si può perdonare un fratello che tradisce la tua fiducia? È giusto soffocare un sentimento in nome di un legame di sangue? Un romanzo erotico intenso e appassionato, una storia a tratti morbosa, in cui alla fine trionfa l'amore.
Mood: Erotico
Collana Youfeel
Editore Rizzoli
Marta Bini, ossessionata dai ricordi della morte del padre, decide di trasferirsi a Genova per scoprire la verità e ritrovare una persona che fra i suoi ricordi la turba più di tutti: Alberto Bottero, un affermato docente universitario. Marta diventa una sua studentessa e, inaspettatamente, i due si innamorano. È l’inizio di una morbosa storia fra allieva e insegnante, una relazione di sesso malato e di ossessioni in cui Marta appare fragile e con una scarsa autostima, apparentemente soggiogata da un uomo forte, carismatico, con una sicurezza di sé quasi sfrontata. O forse no. Perché la verità ha sempre due facce. Ci sono aspetti inquietanti che emergono col progredire della vicenda e col mutare della prospettiva.
La stessa storia, infatti, raccontata dal punto di vista del professor Bottero, ha un risvolto molto diverso.
Chi sta dicendo la verità?
“Tutto brucia tranne te” è un romanzo appassionante, originale, in cui le emozioni tengono incollato il lettore fino alla fine della storia. Per poi ricominciare.
Marta Bini, obsesionada por los recuerdos de la muerte de su padre, decide mudarse a Génova para descubrir la verdad y volver a encontrar a una persona que, entre todos sus recuerdos, la perturba más que nada: Alberto Bottero, un docente universitario bien establecido. Marta se vuelve su estudiante y, inesperadamente, se enamoran. Es el inicio de una morbosa historia entre alumna y profesor, una relación de sexo enfermizo y de obsesiones en la que Marta parece frágil y con escasa autoestima, aparentemente subyugada por un hombre fuerte, carismático, con una seguridad de sí casi descarada. O tal vez no. Porque la verdad siempre tiene dos caras. Hay aspectos inquietantes que emergen al avanzar la historia, al cambiar la prospectiva.
La misma historia, de hecho, contada del punto de vista del profesor Bottero, tiene un punto de vista muy diferente.
¿Quién está diciendo la verdad?
“Todo arde excepto tú” es una novela apasionante, original, en la que las emociones mantienen seducido al lector hasta el final. Para volver a comenzar.
BOOKTRAILER - Vite da difendere
Una nuova indagine per Elisa Canessa
In una vecchia e grande casa sulle colline di Genova, viene trovato un cadavere. Apparentemente si tratta di legittima difesa: il proprietario, Pietro Ottonello, ha sorpreso un ragazzo di origine albanese rubare dentro la propria abitazione e l'ha ucciso. L'uomo non ha problemi a confessare l'omicidio e sua figlia Isabella conferma il racconto del padre.
Il caso sembra chiuso, ma l’ispettore Elisa Canessa non crede alla versione che raccontano padre e figlia. Fra un’indagine di scooter rubati e la vita personale tormentata dai fantasmi del passato, Elisa scopre un mistero sepolto da tempo.
Editore: Fratelli Frilli Editori
Genere : Thriller
ISBN: 978-88-7563-401-8
Un delitto particolarmente efferato scuote l’assonnata Genova: il cadavere seviziato di Amanda, figlia dell’assessore Adamo Lauria, viene ritrovato nella sua abitazione. Le è stata praticata la clitoridectomia, un’usanza tribale di origine africana, e le sono state asportate le pupille. Il corpo è disposto come la rappresentazione di un quadro di Maso da San Friano, rubato a Firenze qualche mese prima. Il caso viene affidato all’ispettore Elisa Canessa, affiancata dall’ispettore capo Bellosguardo Yasmani, appena arrivato da Milano. Elisa è amica della vittima, e la sua vita sta attraversando una fase delicata: deve lottare per ottenere l’affidamento del figlio Tommaso di due anni e mezzo. Mentre sta cercando di vincere questa battaglia, si trova a dare la caccia a un assassino che la trascinerà in un mondo a lei ignoto, fatto di riti oscuri ed estranei alla cultura occidentale.
Antologia Noir
Febbraio 2013
Editore: Cut-up Edizioni
Titolo del racconto: Mia sarà la vendetta
Quando il rosa si dipinge di nero
18 storie di donne e delle loro vendette nei confronti di quell'universo maschile che le ha violate, oltraggiate, umiliate, usate, ferite.... 18 storie di morte e disperazione, di crudeltà e ferocia, di perversione e spietatezza... 18 storie di rivalse per tornare ad essere padrone di se stesse e poter così, forse, ritrovare il mondo da cui sono state strappate...
[…] “maschio” e “femmina” non appartengono affatto alla medesima linea evolutiva primaria. Nel senso che uomo e donna apparterrebbero infatti a due specie separate e distinte, costrette a “cooperare”…
Due specie che non si piacciono, non si comprendono, non si rispettano, non si stimano. Due specie costrette a copulare per sopravvivere ma che, nella realtà, vogliono solo e solamente dominarsi a vicenda. Visto il fallimento intrinseco della proposta dominio, non resta altro che sterminarsi a vicenda. dalla prefazione di Alan D. Altieri
Autori: Danilo Arona, Luigi Bernardi, Marco R.Capelli, Andrea Carlo Cappi, Andrea Coco, Giuseppe Cozzolino, Stefano Fantelli, Irene Incarico, Stefano Lazzarini, Paolo Logli, Massimo Mongai, Cristina Origone, Antonio Paolacci, Elisa Podestà, Gianfranco Staltari, Antonio Tentori, Alda teodorani, Arianna Zeta.
Formato 14X21 Pagine 244
Prezzo 16 Euro
COLLANA: Strade Perdute
La pace in casa con una donna è il risultato di una lunga contrattazione, con l'uomo è il risultato di un buon rapporto sessuale. Sembrerebbe, dunque, che per le donne sia più facile avere un rapporto buono e duraturo con il proprio compagno. Gli uomini sono più immediati, meno contorti. Le donne, invece, arzigogolano, rimuginano e, soprattutto, hanno aspettative che non dichiarano, ma che, se non sono soddisfatte, diventano la causa di drammi, prima interiori e poi... A volte, però, nemmeno agli uomini basta risolvere i problemi sotto le lenzuola: sono necessarie attenzioni speciali anche per loro. Con questo libro si è pensato di dare una mano a tutti gli uomini e alle donne che vogliono amare e che meritano di essere amati, cercando di analizzare, in modo ironico e divertente, le cose che un uomo, o una donna, può sbagliare e che possono ferire e far disamorare il proprio partner. Se volete consigli on line per affrontare i problemi di coppia, senza dimenticare l’ironia, visitate il sito: www.relazionecomplicata.it
BOOKTRAILER TIENIMI-EBOOK
con Serena Garritta e Alessandro Barbini
Regia di Marzio Mirabella
BOOKTRAILER-FAVOLE DELLA MEZZANOTTE
Titolo del racconto: DALILA - La sirena che voleva le scarpe
Editore: Ciesse Edizioni
Antologia a cura di Stefano Pastor
Dalila è nata dalla matita di Sabrina Garreffa (illustratrice e pittrice genovese). È sua l’idea di disegnare una sirena che desiderava le scarpe. Quando ho visto Dalila per la prima volta, ne sono rimasta incantata. Non solo per gli straordinari disegni di Sabrina, ma per quello che rappresentava quella sirena.
Dalila dal greco significa desiderio, come dice il mio amico Alessandro Barbini, che ringrazio per aver letto la favola, una sirena che desidera avere le gambe rappresenta il desiderio della donna a ritornare a essere femmina, a riscoprire la propria fragilità e metterla alla prova.
E proprio come succede a Dalila, ogni donna è alla ricerca della propria realizzazione e di una migliore definizione di sé. Arriva un momento nella vita in cui la donna si chiede quanto tempo dedica ai propri desideri e quanto tempo, invece, si perde presa da ciò che le manca, o che non riesce a fare o a essere.
Dalila rappresenta le donne e come donna ringrazio Sabrina per avermi dato la possibilità di scrivere questa favola e sperimentare un nuovo stile e un genere che non credevo mi appartenesse. Abituata a scrivere storie noir o letteratura Chick lit, non avevo mai scritto di una creatura leggendaria come una sirena. È stata una nuova avventura narrativa per me e non solo: con questa favola ho scoperto di desiderare la coda.
Verrà solo pubblicato il testo nell'antologia e i corrispettivi dovuti ai vari autori, a titolo di diritti d’autore, andranno interamente devoluti all'iniziativa: “Una struttura di accoglienza per le famiglie dei bambini ricoverati al Gaslini della Parrocchia Gentilizia San Gerolamo dell'Ist. Giannina Gaslini di Genova”.